Salta al contenuto principale
Home

Menu principale

  • Home
  • IL TUO UDITO
  • BENEFICI PER TE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • DOVE SIAMO
  • NEWS
  • PRODOTTI

Una sola volta basta per rovinarsi l'udito!
Un solo concerto rock o un'unica partita allo stadio potrebbero bastare per provocare danni permanenti all'udito. Lo sostiene una nuova linea di studi secondo i quali una singola esposizione a rumori forti - ma non necessariamente assordanti - può provocare la morte di alcune terminazioni non isolate delle fibre nervose che connettono l'orecchio interno al cervello   Uno studio condotto negli ultimi cinque anni sugli animali - e alcuni nuovi dati provenienti dalla ricerca sull'uomo - stanno ribaltando storiche convinzioni sulla perdita dell'udito. In precedenza si credeva che l'unico effetto indesiderato dell'esposizione a rumori come quelli di una partita di calcio fosse la fastidiosa sensazione temporanea di avere le orecchie tappate, ma che in seguito le funzioni uditive tornassero quasi o del tutto normali. Un'unica esposizione a rumori forti ma non assordanti potrebbe essere sufficiente a provocare un danno irreparabile ai nervi del sistema uditivo. Questo è il messaggio di una nuova linea di ricerca che potrebbe spiegare perché molte persone, specialmente con il passar degli anni, fanno fatica a isolare una conversazione dalla barriera del rumore di fondo, che è una...
Leggi tutto
Sentire la musica ad alto volume non fa bene all'udito!
"Abbassate il volume o rischiate di diventare sordi come me. Senza volerlo ho contribuito a inventare e definire un tipo di musica che può danneggiare l'udito". Parlava così, nel 2006, il chitarrista degli Who Pete Townshend, lanciando alla 'generazione iPod' il suo appello-confessione. Non certo un caso isolato, il suo, se si pensa che secondo una recente ricerca audiologica condotta in Nuova Zelanda, più della metà dei musicisti adulti lamenta un deficit uditivo. Il livello sonoro di un'orchestra sinfonica a pieno regime è intorno ai 110 decibel, ben superiore al rumore prodotto dal passaggio di una metropolitana (circa 90 decibel) o da un martello pneumatico (100 decibel a una distanza di 3 metri), spiegano gli esperti audiologi . E così, nella storia della musica passata e recente, sono molti i 'vip del pentagramma' a soffrire di udito debole: da Beethoven a Sting, da Phil Collins a Eric Clapton. Ma anche alcuni cantanti italiani hanno rivelato di non sentirci benissimo. Ad esempio Gino Paoli, che dichiarò di essere "vittima di una vita trascorsa accanto agli amplificatori". Mentre per Red Canzian, bassista dei Pooh, "tutti i musicisti figli del beat oggi hanno problemi di...
Leggi tutto

PROBLEMI DI UDITO Sordità infantile!

Se pensi che il tuo bambino non sente bene, o alla nascita ci son state complicazione nel parto, rivolgiti subito ad una...

Adattatore Telefono 2
Con l'Adattatore Telefono 2 Bernafon, le telefonate - fatte o ricevute tramite rete fissa - hanno un'ottima qualità, sono prive di interferenze e ti...
Dettaglio Prodotto
Adattatore Tv 2
L'Adattatore TV 2 di Bernafon ti restituisce finalmente il piacere di guardare la televisione. Piccolo e portatile, si collega a qualunque impianto...
Dettaglio Prodotto
Soundgate Mic
Una volta accoppiato con il SoundGate 3, il segnale vocale captato dal SoundGate Mic viene trasferito direttamente agli apparecchi acustici. Il...
Dettaglio Prodotto
Soundgate 3
Tecnologia wireless e apparecchi acustici Bernafon, uguale SoundGate 3 - il dispositivo per la comunicazione evoluta - che ti consente di collegare...
Dettaglio Prodotto
Telecomando
Gestione semplice ed efficente con i telecomandi Bernafon. Finalmente sei tu il protagonista e puoi scegliere nei tuoi apparecchi acustici le...
Dettaglio Prodotto
Supremia 7
Supremia Super Power BTE di Bernafon è un apparecchio acustico retroauricolare potente e sicuro, pensato per offrire agli adulti e ai bambini con...
Dettaglio Prodotto

Siamo in

Via Livorno, 39/b
00162 Roma

Contattaci

T 06 4423 6369

F 06 4423 6369

M acusticamsrl@gmail.com 

Siamo aperti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 13:00 e
dalle 15:30 alle 19:30

Sabato
dalle 09:00 alle 13:00

 

Link Utili

 

 

 

Copyright © 2015 www.acusticam.com | Acustica M s.r.l. | P.Iva 08106831004 | Informativa sulla privacy |  Informativa sui cookies